Certificazioni
​
La Società è dotata di un Sistema di Gestione in conformità alle seguenti normative:
-
UNI EN ISO 9001:2015: Sistemi di gestione per la qualita';
-
Scopo: Installazione, manutenzione e revisione di impianti elettrici, meccanici e pneumatici ed apparecchiature di bordo su rotabili ferroviari. Produzione di carpenteria metallica.
-
Settori: EA_17-19-22
-
-
UNI EN 9100:2018: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per le organizzazioni dell'aeronautica, dello spazio e della difesa:
-
Scopo: Produzione di assiemi e cablaggi elettrici in ambito aerospaziale
-
Settori: EA_19-22
-
-
UNI EN ISO 14001:2015: Sistemi di Gestione Ambientali
-
Scopo: Installazione, manutenzione e revisione di impianti elettrici, meccanici e pneumatici ed apparecchiature di bordo su rotabili ferroviari.
-
Settori: EA_18-28-19-22
-
-
UNI ISO 45001:2018: Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro;
-
Scopo: Installazione, manutenzione e revisione di impianti elettrici, meccanici e pneumatici ed apparecchiature di bordo su rotabili ferroviari. Produzione di carpenteria metallica.
-
Settori: EA_28-17
-
-
UNI EN ISO 3834-2:2006: Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 2: Requisiti di qualità estesi;
-
Scopo: Produzione di carpenteria metallica saldata.
-
Settori: EA_17
-
-
F-GAS - Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067: certificazione delle persone fisiche per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra, nonché per la certificazione delle imprese per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria e le pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
-
F-GAS - Regolamento (CE) n. 304/2008: certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne gli impianti fissi di protezione antincendio e gli estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.
-
EN 15085-2:2007 CL2: Applicazioni ferroviarie, saldature di veicoli e componenti ferroviari;
Parte 2 - Requisiti di qualità e certificazione del produttore di saldatura;
-
Range di certificazione:
​
​
​
​
​
​
Sistema di gestione delle competenze​
​
-
P 096 Rev. 4 Trenord: Prestazioni in service di manutenzione, organi e componenti di sicurezza.
-
COCS n° 30.6/DT Trenitalia: Affidamento a soggetti esterni di servizi di manutenzione dei veicoli ferroviari e degli organi di sicurezza;
​